Guida completa alle antenne da esterni: quale scegliere in base alle esigenze. Modelli e consigli

Se vuoi scoprire cosa sono le antenne da esterni perché vuoi acquistarne una ma non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto. In questa guida proveremo a fare chiarezza su tutto ciò che c’è da sapere sulle antenne che puoi installare fuori. Si tratta di strumenti molto utili per migliorare la ricezione del segnale per il tuo televisore ma anche per gli apparecchi radio.

Antenne: cosa sono

Le antenne per la televisione sono dei prodotti che servono a risparmiare sull’intrattenimento. Grazie a questi dispositivi potrai raggiungere un maggior numero di canali sulla televisione, riuscendo a trasmettere anche i programmi ad alta definizione che di solito fatichi a visualizzare.

Le antenne tv sono delle apparecchiature che ti porteranno molti punti in più alla tua esperienza televisiva. Innanzitutto si tratta di dispositivi che migliorano di molto la ricezione dei canali, nonché la qualità del video e dell’audio. Con le antenne potrai avere una nitidezza più accentuata, non subirai le fastidiose interferenze che interrompono bruscamente i tuoi programmi preferiti e avrai una maggiore qualità anche nell’audio.

Se vivi in campagna o lontano dal centro abitato, l’antenna diventerà un compagno davvero utile. Difatti, chi vive in periferia spesso lamenta un’assenza del segnale che comporta la perdita di alcuni canali televisivi molto importati. Grazie ad essa potrai raggiungere un buon segnale anche dove di solito questo non arriva.

Scegliere un’antenna per tv è molto importante, dovrai valutare al meglio le differenze che esistono in commercio. La prima selezione da fare è proprio tra le antenne da esterni e le antenne da interni. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Antenne da esterni e antenne da interni: un confronto

Se sei interessato a scoprire le antenne da esterni, devi sapere che in commercio queste si differenziano con le antenne da interni. Se le prime sono le classiche emittenti che ritrovi fuori dalle case, sui tetti, sui balconi, ma anche sui tralicci e sulle colline, se le seconde sono quelle dalle dimensioni più piccole che potrai tranquillamente montare in casa.

Le antenne da interni vengono adoperate però solo in alcune situazioni particolari, altrimenti non saranno pienamente efficaci. Queste devono essere installate all‘interno di abitazioni che non sono circondate da palazzi troppo alti, altrimenti il segnale sarebbe ostruito. Inoltre, il ripetitore dovrebbe trovarsi ad almeno 40 km di distanza dalla casa, altrimenti il segnale non lo raggiunge.

In base al modello che sceglierai, potrai trovare delle condizioni diverse, ma queste sono quelle basilari. Le antenne da interni possono essere montate vicino alle finestre, sugli scaffali, sugli armadi e sulle pareti che danno all’esterno. Dovremo sempre evitare i muri realizzati in cemento armato poiché la loro schermatura potrebbe impedire il passaggio delle onde.

Le antenne da esterni invece risultano più efficaci e potenti, ma dipende sempre dal modello di cui si dispone. Queste risultano molto più economiche ed hanno un guadagno inferiore ai 30 dB. Nei prossimi paragrafi capiremo meglio a cosa ci riferiamo con questo valore. Si consiglia comunque di restare in un guadagno massimo di 35 dB, un valore necessario per la ricezione di un buon quantitativo di canali.

I modelli da esterni risultano molto più efficaci ed efficienti. Sono spesso realizzati con dei materiali che riparano il prodotto dalle condizioni meteo esterne, come le piogge e i temporali, ma anche dai raggi UV. Nonostante le antenne da esterni siano più difficili da montare, vi ripagheranno di certo nel loro ottimo funzionamento.

Com’è fatta un’antenna e come funziona

Le antenne sono un conduttore metallico in grado di irradiare e captare delle onde elettromagnetiche in una frequenza precisa. Si tratta di prodotti molto utili e miglioreranno di molto la vostra vita in casa.

Le antenne cambiano nome in base alla loro funzione, si definiscono antenne emittenti quando inviano i segnali, invece si chiamano antenne riceventi quando lo ricevono. Il collegamento avviene tramite la trasmissione diretta tra una emittente e una ricevente, oppure avviene tramite il passaggio del segnale nella ionosfera, il quale si riflette poi sulla terra.

Le antenne sono dunque dei ricevitori o dei trasmettitori di segnali. Sono costituite da un dipolo, una parte che serve a ricevere il segnale, dalla griglia, una negativa e l’altra positiva. Le funzioni di un’antenna possono essere principalmente due, respingono il segnale in quanto riflettori e lo concentrano in quanto direttori. Poi vi è anche la scatola di giunzione che raccoglie il cavo coassiale ed il circuito.

Come si installano le antenne da esterni

Le antenne da esterni possono essere installate in diverse posizioni per migliorare la ricezione del segnale e per avere dei risultati più efficaci. Più la posizione è adeguata e maggiori segnali riceverai.

Prima di tutto, potrai montare l’antenna in direzione della stazione radio di base. Consultando dei siti web, potrai orientarti al meglio sulla posizione della stazione radio più vicina a casa tua e potrai posizionare la tua antenna nella sua direzione.

Potrai anche montarla vicino ad una finestra, potrai di certo ottenere una ricezione maggiore poiché le onde non troveranno ostacoli. Mettendo l’antenna nei luoghi esterni infatti, i segnali verranno ricevuti in modo più omogeneo e senza interferenze.

Infine potrai collocarla nel giardino o sul balcone. Grazie a questa posizione potrai avere un segnale ottimo e pulito, senza interferenze.

Alcuni parametri importanti per la scelta: guadagno e polarizzazione

Prima dell’acquisto delle antenne per esterni dovrai tenere in considerazione alcuni parametri fondamentali. Il primo tra tutti è il guadagno.

Per guadagno di un’antenna si intende la potenza con cui il prodotto trasmette il segnale. Si tratta della densità e della potenza, il guadagno dovrà sempre essere pari alla direzione massima della radiazione. Molto importante è anche la radiazione. Attraverso un grafico potrai visualizzare il comportamento di questo parametro che, in grosso modo, influisce sul funzionamento di ricezione e trasmissione dell’antenna. In base a questo valore avrai delle antenne omnidirezionali, direzionali, direttive o isotropiche.

Anche la polarizzazione è un aspetto importante. Si tratta della direzione specifica che ha il campo elettromagnetico. In base a questa direzione, la polarità potrà essere lineare, circolare oppure ellittica. Anche la direttività è un elemento importante che non va confuso con il guadagno. Si tratta di quanto un ricevitore sia in grado di captare le onde in una direzione precisa. Ci aiuterà a capire se vi sono interferenze.

Infine dovremo valutare l’ampiezza della banda. Potremo dunque conoscere la frequenza del trasmettitore, le antenne a banda larga hanno una frequenza maggiore. Questo parametro influenzerà anche il guadagno, la polarità e molto altro.

Migliori antenne da esterni: brand

Sono molti i brand che nel loro catalogo offrono sia antenne da interni che antenne da esterni. Ma occorre sempre scegliere dei marchi che siano prima di tutto in linea con ciò che ricerca il cliente. Ad esempio dovrete sempre valutare la presenza di un contatto diretto con un assistente qualora aveste dei problemi con il vostro prodotto appena acquistato.

Tra i migliori marchi che vi consigliamo c’è il brand 1byone. Si tratta di un marchio molto conosciuto nel settore, e dispone di antenne da esterni davvero di qualità. Troveremo dei modelli compatti e molto eleganti, particolarmente resistenti alle avversità meteorologiche. Si tratta di antenne schermate contro i disturbi e contro i raggi ultravioletti. Potrete disporre anche di un amplificatore di segnale ed un cavo coassiale di 8 metri.

L’installazione di questa antenna è molto semplice, potrete montarla sul muro, ma anche sui pali e sulle ringhiere.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di telecomunicazioni. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi per poter guardare al meglio la televisione. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
miglioriantenne.it