Guida alle antenne più potenti: modelli migliori e consigli per l’acquisto

Se hai bisogno di una guida alle antenne più potenti, sei nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a capire quali sono tutte le caratteristiche da ricercare in questi prodotti per acquistare un’antenna che sia davvero versatile e di buona qualità.

Antenne potenti: cosa sono e perché acquistarle

Quando guardiamo la televisione, sia con il digitale terrestre e sia con il segnale analogico, può capitare di restare senza segnale ed il programma che stavamo vedendo con tanto interesse riporta dei disturbi. A volte capite che sulla televisione compaiono delle “formichine” grigie e non riusciamo più a seguire il programma, oppure che la tv abbia un brusco spegnimento.

L’antenna della televisione potrebbe spesso fare dei capricci portandoci un nervosismo che potremo ben evitare. Se ti capita di vivere queste situazioni, forse è il caso di cambiare antenna e rivolgersi ad un prodotto più innovativo che ti regali solo dei momenti di benessere.

Le antenne per il digitale terrestre e per le tv analogiche sono delle componenti molto importanti perché consentono di ricevere il segnale, digitale o analogico. Se abbiamo un segnale non molto forte in casa, dovremo ricorrere ad antenne più potenti, soprattutto se non abitiamo in centro e ci troviamo in un luogo periferico. In commercio troveremo sia le antenne da interni che le antenne da esterni. Le prime sono molto più semplici da montare. Se volete delle antenne più potenti dovrete sicuramente indirizzarvi in quelle per il digitale terrestre, ma ci sono comunque diversi criteri per scegliere.

In commercio troviamo antenne di tipo diverso e non sempre è facile capire qual è quella più in linea con i nostri bisogni. Nei prossimi paragrafi ti aiuteremo a scegliere il prodotto adatto a te e imparerai a saper riconoscere tutte le antenne più potenti. Sia che tu sia in possesso di una tv analogica o di una Smart TV, troverai il modello che fa al caso tuo.

Guida all’acquisto delle antenne più potenti

Negli ultimi anni le antenne sono diventate molto più potenti ed innovative per soddisfare la recente richiesta di prodotti di ultima generazione. Ormai non si fa più una reale differenza tra la tv analogica o la tv digitale poiché nelle case, nella maggior parte dei casi, vi sono delle tv digitali.

Il passaggio definitivo dall’analogico al digitale è avvenuto nel 2012, prima di quel momento si usavano i ricevitori tv per riuscire a ricevere il segnale digitale nelle vecchie tv analogiche.

Oggi la richiesta si è spostata nelle antenne che supportano il segnale di tipo 3G o 4G, se in casa non hai una buona ricezione e desideri un segnale più potente, potrai orientarti in antenne molto moderne.

Antenne per digitale terrestre: come funzionano

Le antenne per il digitale terrestre sono dei prodotti che servono esclusivamente per la ricezione del segnale digitale, e quindi non per quello analogico. Grazie alla trasmissione attraverso delle onde in Hertz, viene poi ricevuto dalla televisione senza aver bisogno di satelliti di alcun tipo.

Grazie al segnale digitale la qualità della ricezione migliora di molto e potremo accedere ad una vasta gamma di canali televisivi che altrimenti non avremmo. Inoltre avremo un miglioramento dei segnali audio, potremo disporre anche della funzione EPG, ovvero l’Electronic Programming Guide, la quale ci consentirà di avere delle info aggiuntive sui programmi che stiamo guardando.

Inoltre potremo accedere ai canali radio e ad alcuni servizi interattivi molto interessanti, come il Parental Control, la funzione di registrazione e anche la possibilità di visualizzare delle immagini panoramiche.

Antenne potenti: meglio i modelli digitali o analogici?

Come vi avremo già fatto intuire nei paragrafi precedenti, le antenne più potenti sono quelle digitali. A differenza delle antenne per le televisioni analogiche, infatti, i modelli digitali sono l’ideale se ricercate un prodotto che sia prima di tutto in linea con la modernità e con gli accessori di ultima generazione.

Le antenne analogiche legate alle televisioni di vecchio stampa trasmettono un solo canale televisivo per ogni canale UHF, Ultra high frequency ovvero “frequenza ultra alta”. Il programma televisivo può essere di 6 MHZ, 7 o 8 MHz e di larga banda. Inoltre occorre specificare che i canali vicini a quelli che stiamo guardando devono risultare sempre liberi per evitare che vi siano interferenze.

Con le potenti antenne per digitale terrestre invece avremo una codificazione digitale dei canali ed una banda molto più larga che ci consente di avere molti canali di alta qualità, anche con una risoluzione in HD.

Come installare al meglio le antenne

Installare delle antenne non sempre è semplice, bisogna infatti seguire dei criteri molto utili per garantire l’efficacia del prodotto. L’antenna dovrà essere posizionata in punti specifici per far sì che il segnale sia ottimo e, oltretutto, dovremo controllare che vicino l’abitazione dove si sta installando l’antenna vi sia la giusta copertura.

Controllare la copertura di zona è il primo passo da valutare poiché il segnale digitale è migliorato e aumentato negli ultimi tempi. Ormai supera il 90% e questo perché le emittenti private e pubbliche usano questi dispositivi. Per capire se la zona dove vivi è coperta correttamente, potrai andare sul sito del DTT e inserire il cap del tuo comune.

In seguito dovrai contattare un installatore di telecomunicazioni per montare al meglio il prodotto, soprattutto se si tratta di antenne esterne. Inoltre dovrai disporre di un ricevitore per il digitale terrestre per sintonizzare al meglio il segnale digitale in casa.

Antenne esterne e antenne interne: un confronto

In commercio potrete trovare due differenti modelli di antenne potenti: quelli esterni e quelli interni. Le antenne del digitale terrestre di tipo esterno sono caratterizzate da un’alta portata. Questi prodotti possono essere raggiunti da alcuni amplificatori che migliorano di molto il segnale.

Inoltre si tratta di prodotti resistenti alle condizioni meteo più avverse, tra cui le piogge e anche i raggi UV. Queste antenne dispongono quasi sempre di una base che si può spostare e orientare verso dei precisi punti. Tuttavia occorre specificare che le antenne esterne necessitano di un’installazione molto attenta poiché il montaggio potrebbe risultare complesso.

Le antenne da interni invece hanno un sistema di montaggio molto facile che può essere eseguito senza la necessità di contattare un antennista. Inoltre il design del prodotto è molto elegante e accattivante e si sposa perfettamente con l’arredamento della stanza. Potrai regolare l’antenna come vuoi e maneggiarla con grande facilità.

Tra gli aspetti sfavorevoli delle antenne da interni dovremo segnalare il segnale non troppo alto, differentemente dai modelli da esterni.

Potenza e portata dell’antenna

La potenza e la portata di un’antenna sono due elementi essenziali per la scelta di un prodotto.

Per potenza si intende la capacità dell’amplificazione del segnale e di solito si parla di “guadagno”. Più il guadagno risulta elevato e più la capacità dell’antenna regalerà un segnale elevato e potente. Per i programmi in HD vi consigliamo di controllare sempre questo valore.

La portata invece rappresenta l’ampiezza del raggio in cui l’antenna riesce a captare il segnale. Questo valore viene misurato in chilometri e potremo capire anche qual è la distanza massima che si può raggiungere.

Migliori prodotti

Tra i migliori modelli di antenne potenti vi segnaliamo il prodotto portatile di 1byone, molto comoda e con un cavo lunghissimo, ma anche l’antenna TV Meliconi, la quale garantisce un segnale ad alta definizione.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di telecomunicazioni. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi per poter guardare al meglio la televisione. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
miglioriantenne.it