Se vuoi conoscere le antenne di ultima generazione, sei nel posto giusto. In questa guida scoprirai tutte le caratteristiche che devono avere le apparecchiature moderne per essere davvero accattivanti. Scoprirai quali sono le linee guida per valutare i migliori modelli e saprai riconoscere le antenne più potenti in mezzo ai vari prodotti presenti in commercio.
Antenne: cosa sono e a cosa servono
Le antenne sono dei dispositivi che troviamo spesso sui tetti o sui balconi e vengono collegati ad una tv per migliorare la qualità della ricezione. Si tratta di prodotti che servono principalmente con la tv analogica o digitale e ci aiutano a ricevere il segnale, rispettivamente analogico e digitale. Se viviamo in una casa di campagna o in qualsiasi altra abitazione lontana dal centro, è importante sapere che spesso il raggio d’azione del segnale di ricezione non è il massimo. Può infatti capitare che il segnale risulta debole e non riusciamo a captare tutti i programmi televisivi.
Le antenne servono proprio a ricevere un maggior numero di canali ad una qualità migliore, spesso in HD ma anche in 4G. Le antenne sono molto utili quando le tv spesso perdono il segnale o risultano disturbate. In alcuni casi, soprattutto con le tv analogiche, può accadere che il segnale si interrompa e che la televisione si spenga. Se accadono queste situazioni dovremo cambiare le antenne e indirizzarci in modelli di ultima generazione.
Il passaggio dall’analogico al digitale terrestre si è ufficializzato nel 2012, e anche se in molti possono continuare a guardare i programmi usando una tv analogica collegata ad un decoder, la maggior parte delle persone dispone di un monitor digitale.
In commercio potrai trovare sia le antenne da esterni che le antenne da interni, da scegliere in base alle proprie esigenze e ad alcuni aspetti che vedremo meglio nei paragrafi successivi. Ad esempio, se viviamo molto lontani dal centro urbano e non abbiamo un segnale molto alto, dovremo indirizzarci nelle antenne di ultima generazione, più potenti e con una qualità molto alta.
Guida alle antenne di ultima generazione: cosa valutare
Come abbiamo potuto scoprire nei paragrafi precedenti, le antenne di ultima generazione sono considerate molto potenti tanto da poter amplificare la qualità di ricezione del segnale. Per scegliere l’antenna che fa al caso tuo dovrà valutare alcuni aspetti fondamentali che ti orienteranno nei prodotti più efficaci.
Ma se volete delle antenne di ultima generazione dovrete orientarvi nei modelli digitali. In questo modo potrete accedere ad un mondo di offerte aggiuntive e a funzioni d’intrattenimento che altrimenti non potrete avere.
Oggi la richiesta degli utenti si è orientata anche molto nelle antenne che dispongono del segnale 3G o 4G. Questi modelli sono davvero potenti e garantiscono una qualità del segnale senza eguali.
Come installare le antenne
Montare un’antenna per la casa sarà piuttosto semplice, soprattutto se si tratta dei modelli interni. Infatti, occorre anticipare che in commercio potremo trovare due tipologie di antenna: quelle per interni e quelle per esterni. Le prime sono facili da installare, le seconde, spesso, richiedono la chiamata di un tecnico specialista che ci aiuti nel montaggio.
Per montare le antenne occorre seguire alcuni passaggi per salvaguardare l’efficacia dei prodotti. Ad esempio, occorre precisare che le antenne vanno collocate in alcune zone precise e con alcuni orientamenti specifici. Le migliori antenne di ultima generazione consentono infatti di modificare l’angolazione e anche di inclinare i prodotti in base alla ricezione ricercata.
Un primo controllo da eseguire alla prima installazione dell’antenna è quello di verificare la copertura della nostra zona. Per capirlo al meglio potrete accedere al sito web del DTT e digitare il vostro codice di avviamento postale, ovvero il CAP. In seguito potrete monitorare la qualità di ricezione del segnale nella vostra zona.
Antenne interne ed antenne esterne
Come abbiamo già anticipato nei paragrafi precedenti, in commercio ritroviamo due tipologie di antenne: quelle esterne e quelle interne.
Le antenne esterne hanno un’alta portata, sono raggiungibili da amplificatori per migliorare la qualità del segnale. Si chiamano così perché vengono montate fuori e per questo hanno bisogno di una maggiore resistenza alle condizioni meteo. Troveremo degli ottimi modelli rivestiti da appositi materiali resistenti alle piogge e anche ai raggi UV.
Potenza e portata dell’antenna
Due fattori da tenere in considerazione quando si acquista un’antenna è la potenza e la portata. Si tratta di due parti fondamentali quando siamo in fase di acquisto.
La portata consiste invece nel raggio all’interno del quale l’antenna riesce a captare un determinato segnale. Si misura in km e potremo valutare anche la distanza massima dell’antenna.
Antenne di ultima generazione con filtro 4k
Tra le migliori antenne di ultima generazione, troverete i modelli del digitale terrestre con un particolare filtro, il 4K.
Le antenne con il filtro 4K vi consentiranno di rimuovere ogni tipo di interferenza che provengono dalle antenne degli smartphone o dalle altre reti WiFi.
Migliori prodotti antenne di ultima generazione
Se ricerchi un’ottima antenna con un buon rapporto qualità e prezzo ti consigliamo i modelli di Amazon Basics. Si tratta di prodotti con 162 mm di lunghezza ed una buona base da posizionare dove vuoi. Potrai disporre di un cavo da 3 m e potrai trasmettere i canali nel formato canonico DVB-T e anche nel nuovo formato DVB-T2 che diverrà norma entro il 2022. Dispone di un amplificatore per il segnale e potrai così migliorare la ricezione.
Infine, tra le antenne da esterni ti consigliamo sempre il brand 1byone. Nel suo catalogo dispone di ottimi modelli raffinati ed eleganti con un rivestimento per i raggi UV ed un amplificatore del segnale con alimentatore. Potrai installarla al muro ma anche alla ringhiera con grande semplicità.