Se hai bisogno di una guida alle antenne con il digitale terrestre, sei nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo al meglio quali sono tutte le caratteristiche di questi prodotti per il segnale digitale. Potrai usare le antenne per guardare tutti i tuoi programmi preferiti del digitale senza avere alcuna interferenza.
Antenne con digitale terrestre: cosa sono e a cosa servono
Le antenne con il digitale terrestre sono degli apparecchi che spesso vediamo sui tralici, sui tetti delle case, sui balconi, ma anche sulle colline o nei centri delle città. Si tratta di dispositivi usati per ricevere un segnale di ricezione che consenta di migliorare la qualità video ed audio della televisione. I modelli per il digitale terrestre sono pensati per il segnale digitale, proprio come ci suggerisce il nome.
Le antenne con digitale terrestre servono a ridurre al massimo i disturbi della tv, dovuto dalle condizioni meteo avverse o da altre cose. Ma sono molto utili anche per amplificare la ricezione e ricevere più canali rispetto a quelli che abbiamo. Spesso se viviamo in campagna o in una zona periferica, potremo accedere ad un numero di canali limitato. Grazie all’antenna potremo aumentare il nostro raggio d’azione.
Cambiare antenna sarà molto importante se sussistono questi problemi. Potremo scegliere il modello che fa al caso nostro valutando ogni tipo di opportunità.
In commercio troveremo delle antenne con digitale terrestre di vario tipo, potremo indirizzarci in quelle per la Smart tv o in altre ancora più potenti.
Antenne con digitale terrestre: come sceglierle
Le antenne con il digitale terrestre sono i migliori prodotti in circolazione. Potrai trovare anche dei modelli analogici ma ormai nelle case vengono usate solo tv digitali. Con il passaggio ufficiale dall’analogico al digitale, avvenuto nel 2012, in ogni casa è stata montata una tv digitale al posto dei vecchi modelli analogici. Anche se è possibile ricevere i nuovi canali del digitale anche dalle tv analogiche grazie ai decoder tv, i modelli digitali rappresentano la maggioranza.
Per scegliere le migliori antenne con il digitale terrestre dovrai prima di tutto valutare la potenza del segnale e quindi il raggio d’azione. Alcune antenne hanno un campo magnetico piuttosto limitato e rischiano di non ricevere tutti i canali. Quelle a lunga distanza appaiono più versatili e anche molto efficaci.
Oggi molti utenti si sono indirizzati anche verso le antenne 3G o 4G, ormai all’avanguardia rispetto a tutti gli altri modelli.
Antenne per digitale terrestre: come funzionano
Le antenne con digitale terrestre vanno collegate ai televisori digitali per assicurare la ricezione del segnale. Si tratta di modelli da usare esclusivamente per le tv di questo tipo e non per i monitor analogici. Questi modelli trasmettono attraverso le onde in Hertz, la trasmissione viene poi ricevuta dalla televisione e non c’è bisogno di ricorrere a dei satelliti.
Il segnale digitale dà un impulso in più alla ricezione migliorandola di molto. Grazie alle antenne con il digitale terrestre sarà possibile guardare dei programmi ad alta definizione con una risoluzione molto alta e potrete anche avere un ventaglio di canali davanti a voi.
Antenne digitali e antenne analogiche: un confronto
Prima dell’acquisto delle antenne per il digitale terrestre, è molto importante fare un confronto con i modelli analogici. Le antenne più potenti, come abbiamo già specificato, sono sicuramente quelle digitali, questo perché rappresentano un prodotto in linea con l’innovazione, a differenza delle antenne analogiche,
Le antenne digitali invece codificano in modo digitale i canali ad una banda molto più larga di quella analogica. In questo modo potrai accedere ad un numero di canali maggiore. Inoltre, avrai a disposizione dei canali ad alta risoluzione, ad HD ma anche in 4K.
Antenne per esterni e antenne per interni
Le antenne si possono suddividere in due tipologie, antenne per esterni e antenne per interni. Le prime sono quelle che solitamente troviamo si balconi o sui tetti e sono caratterizzate da un tipo di ricezione piuttosto alto. Di solito sono rivestite da un materiale molto adatto per sopravvivere alle condizioni meteo avverse. Alcune sono progettate per resistere alle piogge o ai raggi UV.
Le antenne per gli interni invece non sono conosciute per una qualità di ricezione troppo alta. Tuttavia risultano più facili da installare ed hanno un design molto adeguato per l’arredamento in casa.
Potenza e portata: due fattori importanti
Quando ti trovi nella fase di acquisto di un’antenna, non potrai non dare un’occhiata ai valori della potenza e della portata. Si tratta di due fattori molto importanti per capire la qualità del prodotto che hai davanti.
La potenza misura quanto un’antenna riesce ad amplificare il suo segnale. Più un prodotto riesce ad avere un segnale elevato e più il guadagno risulta alto, per guadagno si intende appunto la potenza.
Migliori prodotti
Se cerchi degli ottimi prodotti con un buon rapporto qualità e prezzo ti consigliamo le antenne di Amazon Basics. troverai dei modelli che ti garantiranno anche la ricezione del nuovo formato DVB-T2.