La corretta ricezione del segnale per poter guardare in tutta comodità i nostri programmi televisivi preferiti è fondamentale. Ogni appassionato del piccolo schermo ne è perfettamente cosciente. Con l’avvento del digitale terrestre, però, tale problematica sembra essere aumentata in maniera esponenziale. E potrebbe peggiorare ulteriormente dato l’imminente arrivo del nuovo digitale terrestre.
Sono davvero molti gli utenti che lamentano la poca ricezione di segnale o la sua totale assenza durante lunghi periodi, che possono durare anche giorni.
Certamente rispetto al modello analogico, il digitale terrestre ci ha permesso di fare enormi passi in avanti. I canali televisivi a nostra disposizione, per esempio, sono in numero molto maggiore rispetto a quelli precedenti. Inoltre, anche la qualità visiva è migliorata notevolmente grazie alla qualità dell’HD ormai assai diffusa.
Le migliorie, dunque, sono molte e tutte ugualmente valide pur nella loro diversità. Eppure, la perdita di segnale può risultare ugualmente un fastidio da non sottovalutare affatto se riportato nella quotidianità.
Ecco perché ho deciso di affrontare con te il discorso riguardante le antenne con amplificatore. Qualora non lo conoscessi, questo prodotto è in grado di aiutarti a risolvere i fastidiosi problemi di ricezione. In tal modo potrai tornare a guardare i tuoi programmi televisivi in tutta tranquillità.
Le antenne e il loro utilizzo per rendere al massimo la qualità del segnale
Uno dei primi consigli che danno gli addetti i lavori quando si installa un’antenna è di stare attenti alla qualità della stessa e dei vari componenti che la caratterizzano. Elementi di bassa lega potrebbero inficiare l’andamento generale dei tuoi articoli, anche se appena acquistati.
Solitamente i problemi di ricezione sono tali da oscurare solo alcuni canali della tua televisione, oppure possono bloccare lo schermo per alcune ore. Se non si trova nell’immediato una soluzione, però, il problema potrebbe estendersi ad ampio raggio.
I motivi che possono portare a oscurare i tuoi programmi televisivi preferiti sono generalmente due:
Problemi con l’impianto televisivo | |
Assenza di segnale nella zona abitata |
Per quanto riguarda i problemi relativi all‘impianto televisivo, essi possono essere molteplici. Un cavo sconnesso o mal posizionato, o anche una potenza ridotta dell’antenna rispetto al necessario potrebbero causare non pochi danni.
L‘assenza di segnale nella zona abitata potrebbe essere un altro motivo che ti porta a non avere la giusta visibilità dei tuoi canali preferiti durante la giornata. Abitare in una zona impervia, infatti, potrebbe rendere difficile alla tua antenna captare il segnale del digitale terrestre o dei canali a pagamento.
Metodi utili per captare meglio il segnale tramite antenna
In ogni caso, le soluzioni sono diverse e, grazie anche all’aiuto di un tecnico e di personale specializzato, riuscirai a risolvere il tuo problema.
I problemi di mancanza di segnale, infatti, non sono rari, ma, comunque, sono spesso facilmente risolvibili.
Se ricevi il segnale televisivo in maniera discontinua e debole una buona soluzione potrebbe essere rappresentata dall’amplificatore. Esso è un piccolo prodotto in grado di aumentare notevolmente la capacità della tua antenna di captare i vari segnali anche abbastanza remoti.
Possono essere di due tipi sostanzialmente. L’amplificatore da palo, quindi esterno, che va montato sotto la tua antenna, e l’amplificatore da interno. Quest’ultimo è un dispositivo autoalimentato e può essere collocato anche vicino a una qualsiasi presa elettrica in maniera anche molto semplice. L’amplificatore da palo, invece, è il più indicati per i luoghi impervi in cui è difficile ricevere con una certa continuità il segnale del digitale terrestre.
Quando devi collocare un amplificatore da interno, come ho già detto, la situazione è abbastanza semplice. La sua installazione è facilitata dal prodotto stesso e non avrai alcun tipo di problema a posizionarlo in maniera corretta da solo. Con un amplificatore da palo, invece, le cose si fanno leggermente più complicate.
Se la tua antenna si trova sul tetto di un edificio, non cercare di sistemarla in maniera autonoma. Chiama del personale competente e specializzato. Potrebbe essere estremamente pericoloso.
Come detto in precedenza, un amplificatore da palo va sistemato esattamente sotto l’antenna. Capirai tu stesso l’importanza di dover chiamare un tecnico in una situazione che potenzialmente potrebbe danneggiare la tua salute. Inoltre, un parere esperto è sempre utile perché potrebbe risultare da un’analisi più approfondita che il problema risieda altrove. Spesso, infatti, semplicemente le antenne possedute nelle varie abitazioni sono oramai obsolete e necessitano di essere sostituite con modelli all’avanguardia.
Consigli utili e guida ai prezzi dei prodotti adeguati
I prezzi per un amplificatore da antenna, fortunatamente, non sono affatto esagerati e sono alla portata di qualsiasi tipo di cliente. Gli amplificatori da interno, per esempio hanno un costo che varia da € 20,00 a € 30,00. Gli amplificatori da palo, invece, possono essere facilmente reperiti con un prezzo che va da € 20,00 a € 50,00. A quest’ultimo, però, devi aggiungere comunque il prezzo del lavoro svolto dal tecnico consultato.
In ogni caso, la spesa non è affatto eccessiva e può essere affrontata con tutta tranquillità.
Le antenne, in ogni caso, si sono ampiamente evolute nel corso del tempo. Con le migliorie tecnologiche avute in campo televisivo, come il digitale terrestre, era ovvio che anche tali prodotti dovessero stare al passo con il progresso per evitare di essere abbandonate e dimenticate.
Molti utenti, però, non hanno compreso tutto ciò e non hanno aggiornato i propri dispostivi televisivi in maniera integrale. Ecco perché spesso si trovano in giro ancora antenne obsolete non in grado di reggere il nuovo segnale proveniente dalle frequenze radio.
Esistono, infatti, antenne Tv HD Ready e DVB-T2 Ready adatte al nuovo digitale terrestre che andrà a prendere piede in Italia nel biennio 2021-2022. Il vecchio digitale terrestre, infatti, verrà abbandonato poiché non capace di supportare le nuove frequenze nell’aria. I telefoni cellulari, infatti, hanno preso il sopravvento negli ultimi anni e si necessita di segnali più leggeri in grado di non intasare lo spazio occupato da queste nuove tecnologie.
In ogni caso, in questo breve articolo ho cercato di darti le informazioni basilari necessarie per comprendere il mondo delle antenne e degli amplificatori ad esse collegate. Ora puoi andare con qualche nozione in tasca in più verso il negozio da te prescelto per i tuoi acquisti.