Consigli per l’acquisto delle antenne al miglior rapporto qualità prezzo

Se hai bisogno di una guida per l’acquisto delle antenne al miglior rapporto qualità e prezzo, sei nel posto giusto. In questo articolo ti aiuteremo a scegliere il prodotto che fa al caso tuo segnalandoti le varie caratteristiche da tenere in considerazione. In commercio troveremo differenti modelli e sarà importante imparare a differenziarli.

Antenne per miglior rapporto qualità e prezzo: cos’è

Le antenne sono degli apparecchi da utilizzare per riuscire a trasmettere alcuni segnali alle televisioni e non solo. Si tratta di dispositivi che sono dei veri e propri conduttori metallici in grado di captare le onde elettromagnetiche di una frequenza particolare. Oggi le antenne sono degli oggetti che troviamo su tutti i tetti delle case o anche sui balconi. Sono degli apparecchi indispensabili per riuscire a ricevere i canali della tv.

Chi non vuole avere dei cavi sparsi per casa, le antenne sono davvero l’ideale. Captando le onde elettromagnetiche, questi apparecchi riusciranno a trasmettere e ricevere i segnali della radio ed i segnali della televisione.

In base al modo in cui le antenne riescono a selezionare un segnale, queste si differenziano in vari modelli. Quando i segnali vengono inviati, l’antenna è un’emittente, quando vengono ricevuti, allora si parla di un’antenna ricevente.

Le antenne possono collegarsi in due modi differenti, tramite la trasmissione ad un’antenna televisiva emittente e una ricevente oppure tramite un segnale che si trova nella ionosfera e viene poi ricevuto dalla terra.

Antenne tv: quali sono le componenti

Le antenne sono quindi dei ricevitori di segnali e sono composte da diversi tipi di componenti. La prima parte che compone un’antenna è il dipolo.

Il dipolo è una componente che serve a ricevere il segnale. Poi vi è la griglia, di solito sono due, una negativa e l’altra positiva. Le griglie sono formate da un riflettore che respinge il segnale e da un direttore che invece lo concentra.

L’ultima componente è la scatola di giunzione che è il punto in cui si trovano il cavo coassiale ed il circuito. Il cavo coassiale è molto usato nelle telecomunicazioni e serve a  trasmettere un segnale elettrico e varie informazioni.

Qual è il funzionamento delle antenne

Il funzionamento delle antenne non è molto facile e richiede degli studi appropriati. Ma nei prossimi paragrafi proveremo a sintetizzarti in modo semplice il metodo in cui questi apparecchi emettono e ricevono segnali.

Le antenne servono per ricevere un segnale elettrico che sia proporzionale al campo elettromagnetico in cui si trovano. Al contrario, possono anche emettere, e quindi irradiare, il segnale in forma di campo elettromagnetico. Grazie alle antenne avvengono le telecomunicazioni. Per telecomunicazione si intendono tutti quei passaggi di dati che avvengono ad una certa distanza, ovvero a distanza non cablata, quindi wireless.
L’antenna quindi ha il doppio compito di ricevere ed irradiare l’energia elettromagnetica. Il principio che caratterizza al meglio l’antenna è infatti quello di reciprocità. Per principio di reciprocità si intende la possibilità dell’antenna di trasmettere e allo stesso tempo ricevere un segnale.

La forma delle antenne e la loro grandezza può dipendere dalla frequenza per cui sono state realizzate. La direzionalità delle antenne è prevista solo se essa abbia una precisa forma e delle dimensioni adeguate. In commercio troveremo infatti diverse tipologie di antenne che si differenziano per le loro funzioni. Ad esempio, potremo trovare le antenne omnidirezionali, più allungate e dirette verso una fonte precisa, e quelle direttive.

Vari modelli di antenne per rapporto qualità e prezzo

In commercio troverai una vastità di tipologie di antenne, diverse per funzione e forma. Ciascuna di esse è realizzata in base alla destinazione d’uso quindi dovrai visionare tutti i modelli prima di scegliere quello più adatto a te.

Potrai trovare dei modelli per la ricezione televisiva, per la tv satellitare, per le radio base o per i ponti radio, ma anche per le reti cellulari o per lo spazio. Scopriamo tutti i modelli.

Antenne lineari

Le antenne più semplici per struttura sono quelle verticali, denominate anche lineari. Si tratta di modelli composti da un solo elemento, proprio la componente verticale. La lunghezza di questi modelli sarà di un quarto rispetto alla lunghezza d’onda del segnale che bisogna trasmettere.

Le antenne di questo tipo di solito hanno un’ubicazione fissa e sono create in vetroresina. Sulla base possono disporre di alcuni conduttori e si possono inclinare anche di 120 gradi rispetto alla componente radiante.

Un modello di antenne verticali sono quelle che ritroviamo sulle automobili.

Antenne a dipolo

Le antenne a dipolo sono il modello più semplice in circolazione. Sono formate da due fili ed hanno una forma molto basilare. Fanno parte della classe delle antenne filari e sono formate da due spezzoni di cavo portatore di elettricità, con una lunghezza di un quarto d’onda. I dipoli si trovano in una posizione orizzontale rispetto alla terra e formano una sorta di V al contrario.

Di solito queste antenne vengono collocate sui tralicci o sulle punte delle montagne e delle colline, in questo modo si ha una migliore copertura nello spazio senza alcun tipo di interferenza o senza alcun ostacolo fisico.

Le antenne a dipolo dispongono di un conduttore sospeso legato ad un cavo coassiale che va collegato al trasmettitore. Per la scelta di questi modelli dovremo prendere in considerazione soprattutto la lunghezza d’onda. Infatti la parte del conduttore dovrò essere sempre la metà della lunghezza d’onda relativa alla frequenza da trasmettere.

Le antenne a dipolo vengono adoperate per trasmissioni a lunga distanza e anche per i segnali FM. Grazie ad alcune viti potrai sempre regolarle sulle frequenze che desideri.

Antenne ad apertura

Le antenne ad apertura si chiamano così perché la loro irradiazione del campo elettromagnetico avviene mediante un tipo di apertura realizzata in una struttura serrata. In questo genere troviamo i modelli a tromba o i modelli Cantenna e quelli a fessure.

Anche le note antenne paraboliche fanno parte di questa categoria. Questi noti modelli sono l’ideale per trasmettere i segnali satellitari, ovvero i dati presenti nelle orbite. Queste antenne funzionano solo a bassa frequenza e con collegamenti a lungo raggio. Nella parabola vengono accolti tutti i segnali e quindi è una componente molto importante.

Inoltre questi modelli sono in grado di raccogliere i vari segnali in un punto ben preciso, in questo modo garantiscono una buona direzionalità al segnale

Antenne omnidirezionali

Le antenne omnidirezionali sono molto comuni e servono per trasmettere segnali a lunga distanza e in modo bidirezionale. Potrai captare i segnali a partire da differenti punti nello spazio e potrai disporre anche di modelli che resistono all’umidità. Molte tipologie sono infatti realizzate in fibra di vetro, un materiale che consente di resistere a molte condizioni esterne.

Alcune di queste antenne sono invece progettate con acciaio inox e trasmettono un segnale molto uniforme, sono ideali per le zone molto estese.

Migliori antenne per rapporto qualità e prezzo

Se stai cercando delle antenne tv che abbiano un buon rapporto qualità e prezzo, forse non sai che in commercio esistono dei prodotti che potranno soddisfarti.

Una tra le migliori antenne per rapporto qualità e prezzo è sicuramente quella del catalogo Fracarro. Si tratta di modelli di antenne con una ricezione davvero buona e non servirà orientare in diversi modi il prodotto per trovare la posizione giusta. Potrai montare l’antenna in modo molto semplice ma dovrai acquistare degli altri connettori per l’installazione.

Potrai ricevere tutti i canali premium e quelli ad alta definizione.  Potrai ricevere tutti i canali del digitale terrestre anche in quelle zone che di solito non riescono a captare nulla.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di telecomunicazioni. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi per poter guardare al meglio la televisione. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
miglioriantenne.it