Come scegliere un’antenna di qualità: consigli tecnici, dettagli, costi

Se non sai come scegliere un’antenna di qualità e vuoi portarti a casa un prodotto ideale per te, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo a capire come scegliere un’antenna perfetta per te e in linea con le tue esigenze. Ti spiegheremo quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione in fase d’acquisto e imparerai a riconoscere i migliori modelli presenti in commercio.

Antenne: cosa sono e a cosa servono

Le antenne sono degli apparecchi molto utili per ricevere un buon segnale con la televisione. Spesso le troviamo sui balconi delle case o sui tetti, ma anche sulle colline, sui tralicci o al centro delle città. Servono a migliorare il segnale di ricezione televisivo, radiofonico e di molti altri apparati. Vengono usate principalmente in casa per il segnale digitale terrestre, ma anche per quello analogico.

Le antenne servono infatti a captare i segnali, digitali o analogici, e a migliorarne la qualità. Spesso può capitare che abbiamo una televisione che subisce continui disturbi a causa del meteo, la tv potrebbe interrompersi in modo brusco o potrebbero comparire dei simboli disturbanti. Ma può anche accadere che viviamo in un luogo periferico e non riusciamo a trasmettere in modo adeguato tutti i canali.

Questo accade perché il raggio d’azione della nostra antenna è limitato ed occorre cambiare prodotto. Se desideri avere un’antenna di qualità, dovrai dotarti di un modello di ultima generazione che abbia una buona capacità e potenza anche a distanza.

In commercio potrai trovare sia le antenne per il segnale analogico e sia le antenne per il digitale terrestre. Inoltre potrai scegliere tra i modelli da esterno e tra quelli da interno.

Se vuoi ricercare un’antenna di qualità, dovrai prima di tutto conoscere le tue esigenze e poi potrai addentrarti nella materia e scoprire tutte le caratteristiche di questi prodotti.

Come scegliere un’antenna di qualità

Se vuoi scegliere un’antenna di qualità dovrai valutare alcuni parametri molto importanti. In commercio infatti troverai diversi modelli e non sempre sarà semplice saper capire qual è la migliore tipologia per te.

Le antenne di qualità risultano innanzitutto più potenti e con un raggio d’azione molto ampio. Questo significa che riuscirai a captare un maggior numero di canali, potrai anche accedere ai programmi ad alta definizione. Nei prossimi paragrafi vedremo meglio come valutare questo aspetto.

Sta di fatto che un’antenna di alta qualità è dotata di una ricezione del segnale molto amplificata, potrai trovare dei modelli ottimi con in digitale terrestre o con il 3G e 4G. Ormai in quasi tutte le case si usano i televisori digitali, anche se le tv analogiche possono comunque ricevere il segnale del digitale terrestre adoperando degli appositi decoder. Ma se volete un’antenna di qualità dovrete sempre indirizzarvi nei modelli digitali.

Occorre anche specificare che negli ultimi anni la richiesta si è orientata nei modelli in 3G o in 4G, delle tipologie di antenne di ultima generazione dotate di una potenza senza pari.

Come montare un’antenna di qualità

Installare un’antenna in casa è piuttosto semplice, soprattutto se si tratta dei modelli interni. Infatti occorre anticipare che le antenne si possono dividere principalmente in due modelli: le antenne da interni e quelle da esterni. Le seconde potrebbero risultare più difficili da montare, pertanto è richiesto il contatto di un tecnico specializzato.

Tuttavia, occorre conoscere alcuni passaggi essenziali per poter convivere con questo dispositivo. Infatti, il primo passaggio da effettuare è il controllo  della copertura della nostra zona. Se viviamo in campagna o in una zona periferica sarà più difficile ricevere un ottimo segnale. Andando sul sito ufficiale del DTT e digitando il proprio codice di avviamento postale, ovvero il CAP, si potrà controllare la qualità della ricezione nel proprio quartiere.

Inoltre, dovremo sapere che le antenne spesso richiedono una postazione ben precisa ed un orientamento ed una inclinazione ben specifici in base ai canali che vogliamo ricevere.

Antenne interne ed esterna: differenze

In commercio esistono principalmente due diversi modelli di antenne, le antenne da interni e le antenne da esterni. Per conoscere al meglio questi dispositivi dovremo imparare a differenziarle.

Le antenne da esterni hanno un tipo di montaggio molto più complesso perché hanno una struttura più articolata. Potrebbero avere una base da inclinare e spostare in base alla ricezione che vogliamo raggiungere. Hanno un’alta portata di segnale e possono essere usate anche con degli amplificatori per migliorare la qualità del segnale.

Inoltre si tratta di strumenti che si trovano fuori, di solito sui tetti e sui balconi, quindi sono spesso rivestiti da un materiale resistente. Ad esempio potremo trovare dei prodotti molto resistenti alle condizioni meteo avverse, come le piogge, ma anche ai raggi ultra violetti.

Le antenne per gli interni invece risultano più semplici ed hanno anche un design più accattivante ed elegante per arricchire al meglio l’arredamento in casa. Tuttavia, le antenne da interni hanno un segnale basso rispetto ai modelli da esterni.

Portata e potenza di un’antenna

La portata e la potenza di un’antenna rappresentano due fattori da cui non si può prescindere quando dobbiamo acquistare un nuovo prodotto.

La potenza è la capacità di un’antenna di amplificare il segnale, quindi di migliorarlo e di accrescerlo. Si parla di questo valore utilizzando il termine” guadagno”. Più il guadagno sarà alto e maggiore sarà la capacità dell’antenna di avere una ricezione alta.

La portata invece consiste nella larghezza del raggio. Più il raggio è ampio e più avrete una distanza massima. Questo valore si può misurare in chilometri.

Antenne con filtro 4K

Un’antenna di vera qualità è quella che dispone del filtro 4K. Si tratta di un modello che serve a ridurre le interferenze legate ai segnali via aerei. Infatti in casa viaggiano molti segnali, da quelli delle antenne dei telefoni cellulari, fino a quelli della rete Wi-Fi.

Il filtro elimina le riduzioni cancellando anche i disturbi sul digitale terrestre. Se i problemi sono frequenti e persistono occorre sempre chiamare un tecnico che risolverà ogni interferenza.

Migliori modelli

In commercio troverai diversi modelli di antenne e dovrai sempre conoscere quali sono i criteri di selezione. In questo modo potrai portarti a casa dei modelli che fanno davvero al caso tuo.

Se sei alla ricerca di un prodotto che abbia un buon rapporto qualità e prezzo potrai orientarti nel marchio Amazon Basics. Troverai delle ottime antenne con una base per inclinare la posizione e direzionarla dove vuoi. potrai avere un cavo da 3 cm e potrai ricevere i canali nel formato classico DVB-T1 o nel nuovo formato DVB-T2, la tecnologia che entrerà ufficialmente nelle case di tutti entro il 2022.

Se invece ricerchi un’antenna per interni ti segnaliamo il marchio 1byone. Questo brand dispone di eleganti prodotti da montare sul muro, sulle finestre, ma anche sugli armadi e sugli scaffali. Di tratta di prodotti molto venduti che vanno a ruba nei negozi.

Sempre nel catalogo 1byone, ti segnaliamo anche le antenne da esterni. Questi prodotti sono caratterizzati da un rivestimento speciale per i raggi UV e potrai montarla anche sulle ringhiere dei balconi con estrema facilità.

Conclusioni antenna di qualità

L’antenna è un dispositivo molto importante per guardare la televisione e ricevere i canali migliori. Sarà molto importante scegliere un prodotto che sia in linea con le proprie esigenze e che sia facile per il montaggio.

In questa guida vi abbiamo spiegato che bisogna differenziare i modelli tra antenne interne ed esterne e che entrambe hanno delle tecniche di installazione differenti.

Per scegliere un’antenna di qualità dovrai guardare anche al prezzo, sarà meglio non fidarsi dei prodotti troppo economici.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di telecomunicazioni. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi per poter guardare al meglio la televisione. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
miglioriantenne.it