Antenne paraboliche: migliori prodotti di Maggio 2023, prezzi, recensioni

Molti hanno sentito parlare dell’antenna parabolica e/o ne hanno posseduta una durante la propria vita. Molto probabilmente anche tu rientri all’interno di tale gruppo. Eppure non sono poi molti a conoscere specificamente tale strumento né come funziona.

Come spesso accade, infatti, gli apparecchi tecnologici sono molto utili alla nostra vita quotidiana.  Non ci premuriamo, però, di apprenderne le caratteristiche.

L’antenna parabolica è uno strumento unico all’interno dell’universo delle telecomunicazioni.  Il suo nome deriva dal fatto che essa è un’antenna che ha in dotazione un riflettore parabolico. Quest’ultimo può essere utilizzato per inviare e ricevere il segnale televisivo. Con tale antenna sarai in grado, quindi, di riceve il segnale trasmesso dai satelliti.

Naturalmente, sono diversi gli elementi che caratterizzano questo determinato tipo di apparecchio. Il fatto che tu non lo conosca nel dettaglio non è un problema rilevante. Non tutti, infatti, hanno la passione per la tecnologia. Se sei qui, però, è perché probabilmente vuoi conoscere meglio l’antenna parabolica. Il mio compito, dunque, sarà quello di analizzare per te questa tipologia di articolo.  Ti spiegherò il tutto in maniera più semplice possibile.

Che cos’è un’antenna parabolica e quali sono le sue caratteristiche primarie?

Come ti ho detto in precedenza, l’antenna parabolica è un particolare tipo di antenna. Essa è utile per la ricezione e propagazione del segnale televisivo proveniente dal satellite. Tale prodotto è davvero iconico. Il disco ovoide che forma tale antenna è nella memoria di tutti gli utenti. Ciò vale sia di chi la possiede che di chi non ne ha mai avuta una.

Inoltre è composta da un convertitore atto a captare i segnali elettromagnetici per mutarli in segnali elettrici. Quest’ultimi, infine, devono essere necessariamente prima amplificati.  Successivamente convertiti in una frequenza dieci volte inferiore a quella originaria.

Queste sono le linee guida che seguono le comuni antenne paraboliche. Esse sono poste per ricevere e trasmettere il segnale dei canali televisivi a pagamento. Ma, in ogni caso, vi sono alcune caratteristiche che delimitano i vari modelli di antenne paraboliche presenti sul mercato. Ecco alcune di quelle che potrai trovare in giro per negozi:

   
Riflettore toroidale
Riflettore offset
Prime-focus

Di quelli che ti ho elencato, il più particolare è sicuramente il riflettore toroidale. La sua specificità è nel fatto di essere realizzato in modo da non avere un unico punto di fuoco. Questo avviene per gli altri  tipi di modelli. Ha invece una struttura tale da generare molteplici punti di fuoco e viene utilizzata per recepire il segnale. Questo proviene da diversi satelliti posti in luoghi assai dissimili.

Il riflettore offset, invece, è un modello assai facile da riscontrare. Ciò avviene specialmente nel caso di coloro che usufruiscono dei servizi offerti dalla televisione a pagamento. La sua particolarità è da riscontrarsi nel fatto che il fuoco non è  posizionato all’interno del disco ovoide. Esso è al di sotto di dello stesso e si estende ben oltre. Sicuramente avrai avuto occasione di vederne molti in giro. Il questo modo il segnale colpirà in maniera totale il riflettore che è libero dalla presenza del convertitore.

Infine vi è prime-focus che è probabilmente l’antenna parabolica più conosciuta e diffusa tra le varie abitazioni. Essa è caratterizzata dal fatto di avere il proprio fuoco al centro del riflettore. Ciò porta spesso ad avere dei bracci a supporto del convertitore. Le grosse dimensioni, inoltre, necessitano di maggior cura nell’installazione. Tale cura serve anche nella manutenzione dell’antenna in questione.

Antenne paraboliche e conoscenze da approfondire

Come ti ho detto, però, quelle che ti ho snocciolato nel precedente paragrafo sono solo alcune delle antenne paraboliche. Potrai infatti trovarne altri modelli con differenti caratteristiche.

L’antenna parabolica, come hai notato, si differenzia dalla normale antenna usata per il digitale terrestre.

Le differenze consistono nella quantità di canali recepiti. Non solo. Anche nella qualità e, naturalmente, nella loro provenienza.

I canali che potrai vedere con una antenna parabolica sono tantissimi. Non che quelli provenienti dal digitale terrestre siano pochi. Durante l’era analogica, però, la differenza era netta e palese. Anche le altre due caratteristiche sono facilmente spiegabili. Con l’antenna parabolica avrai la possibilità di osservare i programmi televisivi più disparati. Non solo italiani, quindi. Inoltre, l’immagine viene resa davvero in modo efficiente.

Di conseguenza, i motivi per scegliere tale strumento sono molteplici. Tutti, inoltre, sono estremamente validi.

Consigli finali da non sottovalutare

Da quanto hai potuto leggere all’interno di questo articolo, i prodotti riscontrabili nei negozi sono diversi. I modelli di antenna parabolica sono vari. Tutti con le loro caratteristiche. Tutti ugualmente utili e importanti.

Starà a te scegliere quella che meglio si confà a ciò che ti serve.

Tra le antenne paraboliche con riflettore toroidale potrai averne una a € 150,00. Essa è un’ottima alternativa a un sistema ruotante. Devi però tenere conto che deve possedere anche il materiale per il fissaggio. L’installazione, poi, è meglio farla fare a un tecnico esperto. In questo modo eviterai di rovinare il tuo nuovo articolo acquistato.

L’antenna parabolica con il riflettore offset, invece, ha una vasta gamma di prezzo. Puoi trovare un buon prodotto anche con solo € 40,00. Avrai così un articolo in alluminio resistente anche alla ruggine provocata dalle piogge. Il montaggio di questo tipo di antenne è molto semplice. Puoi posizionarla sia alla parete che sull’asta.

Infine vi è la possibilità di comperare un’antenna parabolica prime-focus. Anch’essa è abbastanza abbordabile. Con un prezzo di € 40,00 potrà essere tua. Puoi recuperarla facilmente in acciaio così che possa durarti a lungo e in varie condizioni climatiche. Anch’essa è da agganciarsi al materiali di fissaggio come un’asta dello stesso materiale.

Dunque, le soluzioni sono diverse. Ognuna di loro detiene caratteristiche particolari e imprescindibili.

Le nozioni base sono ormai alla portata della tua mano. Con esse spero di aver chiarito almeno  un po’ le tue idee. Con gli strumenti forniti potrai avvicinarti con più sicurezza a un acquisto così importante. Non ti resta da far altro che andare da un rivenditore specializzato ed esporre i tuoi dubbi. Con il suo aiuto riuscirai a portare a casa l’antenna parabolica che più si adatta a te e a ciò che stai cercando. Buone compere!

Laureata col massimo dei voti, ho svolto uno stage come editor in un’agenzia letteraria. Scrittrice di romanzi storici e vincitrice di vari concorsi letterari, attualmente svolgo il lavoro di articolista presso varie testate giornalistiche, sia online che cartacee.

Back to top
menu
miglioriantenne.it