Un’antenna è un dispositivo molto usato nelle telecomunicazioni, sia per migliorare la ricezione del segnale con le televisioni e sia per le radio. Si tratta di un apparecchio con un funzionamento molto particolare che potrebbe essere difficile per molti. Se devi acquistare le migliori antenne e non sai come scegliere il modello adatto a te, dovrai fare attenzione alla composizione interna di questi prodotti, al loro funzionamento e a ciò che possono offrirti. Per questo motivo, in questa guida ti aiuteremo a scegliere le migliori antenne per te, analizzando da vicino ogni aspetto che le caratterizza.
Antenne: cosa sono
Le antenne sono degli apparecchi che si usano nelle telecomunicazioni, si tratta di prodotti di tipo elettrico che servono a trasmettere e a captare delle onde elettromagnetiche. Le possiamo trovare nella navigazione aerea, nei walkie-talkie, ma anche nelle reti Wi-Fi e sulle stazioni radio base. L’uso più comune è certamente con le televisioni o le radio Alcune antenne possono funzionare anche per via satellitare, oltre che terrestre.
Le antenne tv devono coprire una banda larga, pertanto sono dotate di molti conduttori metallici di varie lunghezze. Le componenti delle antenne dovranno avere una lunghezza pari alla metà della lunghezza d’onda del segnale da captare.
Le antenne sono uguali sia per le tv analogiche che per quelle digitali. Il tipo del segnale da ricevere non cambia negli anni.
A cosa servono le antenne
Le antenne possono servire anche, e soprattutto, a migliorare la ricezione del segnale qualora vivessi in una zona periferica. Infatti, spesso chi vive in campagna o lontano dal centro, può riscontrare dei problemi molto fastidiosi con la televisione. I programmi potrebbero interrompersi bruscamente o presentare delle interferenze molto irritanti.
Le antenne infatti ti aiuteranno ad avere un’immagine con una nitidezza migliore ed una qualità dell’audio senza eguali. Se sei interessato ad accedere ai programmi ad alta definizione, le antenne fanno al caso tuo.
In conclusione, se vivi lontano ad una stazione radio di base, l’antenna apporterà un grande miglioramento alla tua esperienza televisiva. Il segnale arriverà finalmente alla tua tv e non dovrai più rinunciare ai tuoi canali preferiti.
Come scegliere le antenne migliori
Per scegliere le antenne migliori dovrai conoscere al meglio le tue esigenze. Ogni antenna è più adatta per un ambiente rispetto ad un altro. Infatti, in commercio troverai diversi modelli di antenne da poter selezionare in base alle tue necessità. Troverai le antenne per gli interni, ovvero da installare dentro casa, le antenne per gli esterni, da mettere sui tetti o sui balconi, ed altri numerosi modelli diversi per tecnologia e funzione.
Poi, dovrai valutare alcuni aspetti fondamentali che differenzieranno le varie tipologie di antenne tra di loro. Il primo di questi elementi è la direttività, ovvero la direzione verso cui l’antenna irradia il segnale. La direttività viene definita in base al rapporto tra l’intensità della radiazione in quel preciso verso e la potenza del lavoro fatto dal prodotto in ogni direzione.
Nei prossimi paragrafi proveremo a spiegarti al meglio ogni elemento citato prima, in questo modo potrai scegliere con maggiore consapevolezza tra le migliori antenne presenti in commercio.
Componenti e funzionamento dell’antenna
Le antenne hanno degli elementi molto importanti che occorre conoscere per capire bene il funzionamento dei vari prodotti. Innanzitutto, occorre specificare che le antenne vengono spesso chiamate “conduttori metallici“. Si tratta infatti di apparecchiature che hanno il doppio ruolo di irradiare e ricevere onde elettromagnetiche e quindi segnali.
Le antenne si possono trovare in diversi modelli. In generale, vengono chiamate emittenti, le antenne che inviano un segnale, riceventi quando lo ricevono. Le antenne infatti potranno essere sia ricevitori che trasmettitori di segnali.
Migliori antenne per interni
Le antenne per gli interni vengono spesso scelte da chi ha bisogno di un dispositivo con una potenza discreta. Difatti, questi modelli non sono conosciuti per essere troppo potenti, tuttavia regalano all’ambiente un oggetto elegante e dal design in linea con l’arredamento.
Come abbiamo già specificato, le antenne da interni non hanno un segnale troppo intenso, questo perché non ha un’elevata direzionalità e né una lunghezza adatta. Tuttavia, sono l’ideale per catturare un segnale molto forte, soprattutto se la vostra abitazione si trova in prossimità di un trasmettitore.
Migliori antenne per gli esterni
Le antenne da esterni sono le classiche apparecchiature che ritroviamo sui tetti delle case, sui balconi, ma anche sui tralicci o sulle colline. Sono delle apparecchiature più complesse rispetto a quelle da interni, anche il montaggio potrà richiedere l’aiuto di un tecnico specializzato. Infatti, sono formate da alcuni elementi di conduzione che vanno posizionati in modo tale da preferire una direzione piuttosto che un’altra.
Ogni elemento di queste antenne ha una dimensione pari alla metà della lunghezza d’onda del segnale da captare. Ogni elemento ha quindi una determinata frequenza e spesso si trovano in parallelo. L’antenna infatti rende di più quando è puntata verso la fonte del segnale, ovvero la stazione di base, e perciò è dotata di direttività.
Diversi modelli di antenne: a dipolo semplice e Yagi
Oltre alle antenne esterne e a quelle interne, esistono diversi altri modelli di antenne da scegliere in base alle esigenze. Sarà molto importante imparare e riconoscere in fase di acquisto.
Le antenne a dipolo semplice sono le più conosciute. Si chiamano così perché riescono ad irradiare due onde elettromagnetiche e hanno una struttura molto standard. Dispongono di un conduttore che è collegato ad un cavo coassiale di varie dimensioni, collegato a sua volta ad un trasmettitore. Si consiglia di optare per questo modello de dovrai trasmettere i segnali in un raggio d’azione molto vasto. Grazie alla presenza di alcune viti, potrai anche regolare le frequenze a tuo piacimento.
Le Yagi sono conosciute per la loro elevata direzionalità, riescono a puntare ottimamente il segnale. Infatti vengono definite spesso antenne direzionali, ed offrono un guadagno elevato e una buona attenuazione dei segnali che arrivano da altre posizioni.
In commercio troverete anche le antenne omnidirezionali e le antenne bidirezionali, queste ultime sono l’ideale per i prodotti da esterno. Di solito i modelli che vanno installati fuori, sono realizzati in materiali molto resistenti per poter sopravvivere alle condizioni meteo avverse, come le forti piogge o i temporali, ma anche contro i raggi ultra violetti. Infatti, molte di queste antenne sono realizzate con una fibra in vetro.
Antenne paraboliche
Le antenne paraboliche sono i modelli da esterni più conosciuti. Le rintracciamo subito, grazie alla loro fattura caratterizzata da un grande piatto circolare, capace di raccogliere tutti i segnali provenienti dall’esterno.
Le antenne paraboliche sono caratterizzate da un’ottima direttività e da un guadagno molto alto. Sono l’ideale per ricevere i canali televisivi terrestri ma anche quelli satellitari. Se sono molto grandi, vengono adoperate anche per i ponti radio o come reti satellitari.
Dove si posizionano le antenne?
Sarà molto importante sapere come vanno installate e posizionate le antenne per una maggiore efficacia. Anche l’altezza di posizione è un elemento fondamentale e da essa dipenderà la quantità del segnale captato.
Spesso potrebbe essere difficile posizionare l’antenna nella collocazione più ottimale per la ricezione del segnale. Tuttavia potremo andare in contro alle esigenze del prodotto qualora l’abitazione ce lo permetta.
Potenza e portata delle antenne
Esistono molti altri parametri da valutare quando devi acquistare un’antenna. Se vuoi optare per le migliori antenne in assoluto, non potrai prescindere dall’analisi della potenza e della portata. Ma di cosa si tratta? Scopriamolo subito.
La potenza è il valore che ci farà comprendere qual è la capacità di un’antenna. Per capacità si intende quanto un’antenna è in grado di amplificare il suo segnale. Quando si parla di questi parametri, di solito si utilizza il termine “guadagno”, infatti, più un’antenna ha un elevato guadagno e più alto sarà il suo segnale e la sua capacità.
Per portata invece si intende il raggio all’interno del quale il prodotto riesce a captare e a ricevere il segnale. Questo valore si misura in km, e potremo valutare anche la distanza massima.
Direttività delle antenne
La direttività delle antenne è un altro elemento chiave per capire se stiamo acquistano un prodotto davvero ottimo. Le migliori antenne infatti riescono a catturare le onde elettromagnetiche ad una direzione specifica. In questi casi si parla di direttività, e non bisogna scambiare questo parametro con il guadagno.
Diagramma di radiazione e polarizzazione di un’antenna
Un altro parametro da valutare nell’acquisto delle antenne è il diagramma di radiazione. Si tratta di un grafico da cui potrai analizzare ogni movimento delle tue radiazioni. Potrai dunque controllare, tramite uno schema, tutti i movimenti delle onde elettromagnetiche ed il modo in cui esse influenzano la ricezione e la trasmissione del segnale.
Anche la polarizzazione è un aspetto importante che ti farà entrare di più in confidenza con le antenne. Si tratta di quell’elemento da cui capire qual è la direzione del campo elettromagnetico generato dall’antenna. La polarizzazione può essere principalmente di tre tipi: circolare, lineare e ellittica.
Migliori prodotti antenne
In commercio potrai trovare un numero spropositato di modelli di antenne e non sarà sempre facile scegliere il marchio migliore. Tuttavia, potrai orientarti sui brand più conosciuti che offrono anche la possibilità di contattare un’assistenza professionale in caso di guasti o malfunzionamenti. Nei prossimi paragrafi ti segnaleremo alcuni tra i migliori prodotti che potrai trovare online o nei negozi fisici.
Le antenne di Amazon Basics dispongono di un cavo coassiale di 3 metri e potrai ricevere i canali sia nel formato DVB-T1 che nel formato DVB-T2. Quest’ultimo diventerà canonico entro il 2022, quindi vi consigliamo di acquistare dei prodotti televisivi che supportino questo nuovo formato.
Le antenne da interni di 1byone sono molto acquistate e semplici da installare in casa. Rientrano in una fascia di prezzo molto abbordabile e adatta a tutte le tasche. Potrai orientare le antenne dove vuoi e collocarle anche al muro che dà verso l’esterno, o sui tavoli. Questi prodotti possono avere a disposizione dei cavi coassiali di ben 4 metri.
I modelli 1byone da esterni, invece, sono dotati di un design molto elegante e con una schermatura in grado di resistere ai raggi UV e ai vari disturbi provenienti dall’ambiente esterno. Si tratta di apparecchiature con un amplificatore che ti aiuterà a migliorare il tuo segnale. Avrai anche un cavo coassiale di ben 8 metri e potrai montare il prodotto anche sulla ringhiera del tuo balcone di casa.
Conclusioni migliori antenne
Le antenne sono delle apparecchiature molto usate in casa che spesso non sono ben conosciute. Vengono acquistate per varie ragioni e conoscere il loro funzionamento sarà fondamentale per imparare a scegliere quelle migliori. Le antenne possono essere utili sia per migliorare il segnale e sia per accedere a contenuti televisivi più innovativi che richiedono un segnale elevato.
Come abbiamo ben spiegato nel corso di questa guida, le antenne riducono i disturbi e le interferenze video, di cui soffrono le tv di chi abita in zone periferiche, come le campagne. Inoltre renderanno più qualitativa l’immagine, accentuandone la nitidezza e anche migliorando il comparto audio.
Aver bisogno di un’antenna, significa infatti saper riconoscere al meglio quella che fa davvero al caso tuo, tra tutti i modelli.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di telecomunicazioni. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall'antichità ad oggi per poter guardare al meglio la televisione. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.